
Musei ebraici d’Europa, al Meis tre giornate di lavoro su sfide e progetti

Direttori, curatori e rappresentanti dei musei ebraici di tutta Europa riuniti da questo pomeriggio a Ferrara, nella sede del Meis, per la conferenza annuale della Association of European Jewish Museums che da oggi a martedì avrà nel Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah lo sfondo di tre intense giornate di lavoro, confronto, elaborazione.
A fare gli onori di casa il presidente del Meis Dario Disegni e il direttore Simonetta Della Seta. A prendere successivamente la parola Emile Schrijver, presidente dell’associazione europea, e il professor Giulio Busi, chiamato a tenere una lectio su 2000 anni di storia ebraica italiana moderata dalla giornalista Ada Treves. Saranno poi la stessa Della Seta, in collaborazione con la curatrice Sharon Reichel e l’architetta Giulia Gallerani, ad entrare nel merito degli allestimenti del Meis. Modererà il panel Paul Salmona, direttore del Musée d’Art et d’Histoire du Judaïsme di Parigi.
Altri contenuti

17 maggio, laboratorio per famiglie a Casa Niccolini

23 marzo, Sapori in festa

Italia Ebraica, evento online

26 febbraio, presentazione del libro al MEIS
