Il mio vicino

Laboratorio Laboratorio e visita

L’operatore accompagnerà gli studenti in visita al percorso “Ebrei una storia italiana”, evidenziando la bimillenaria convivenza fra italiani ebrei e non ebrei. Il gruppo si sposterà poi in aula didattica, dove i ragazzi scopriranno la storia e le storie della comunità ebraica ferrarese, riflettendo sull’importanza di questa presenza per la città.

Gli studenti potranno poi giocare a ideare nuove storie di incontri cittadini da utilizzare per ‘popolare’ il percorso espositivo. L’attività, rimodulata, può essere destinata a famiglie, anche con bambini in età prescolare.

Altre mostre

Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo

Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo

Mostra Temporanea12.03.2025—15.06.2025
Ebrei nel Novecento italiano

Ebrei nel Novecento italiano

Mostra Temporanea29.03.2024—02.02.2025
Come raccontare un intero secolo in una sola mostra? I curatori Mario Toscano e Vittorio Bo raccolgono la sfida e propongono un’esposizione che, in sette sezioni, offre una panoramica dettagliata del Novecento attraverso la storia, l’arte e la vita quotidiana degli ebrei italiani. Un progetto che illustra il complesso percorso prima di acquisizione della cittadinanza, […]
Ritorno a Ferrara. L’universo di Leo Contini Lampronti

Ritorno a Ferrara. L’universo di Leo Contini Lampronti

MOSTRA TEMPORANEA09.11.2023—04.02.2024
La mostra Ritorno a Ferrara. L’universo di Leo Contini Lampronti, curata da Hava Contini e Yael Sonnino-Levy, è un percorso che invita alla scoperta di un artista eclettico, ironico e immaginifico.Nato nel 1939 a Nizza, ma originario di Ferrara, Leo Contini Lampronti si trasferisce a Tel Aviv dopo aver conseguito la laurea in ingegneria nucleare. […]
Case di vita. Sinagoghe e cimiteri in Italia

Case di vita. Sinagoghe e cimiteri in Italia

Mostra Temporanea20.04.2023—17.09.2023
Una mostra che ripercorre due millenni di storia e, attraverso l’esposizione di progetti, documenti e oggetti, racconta aspetti architettonici, rituali e sociali di sinagoghe e cimiteri ebraici in Italia. Case di vita. Sinagoghe e cimiteri in Italia a cura di Andrea Morpurgo e Amedeo Spagnoletto viene ospitata dal 20 aprile al 17 settembre 2023 negli […]
Sotto lo stesso cielo

Sotto lo stesso cielo

Mostra Temporanea14.10.2022—05.02.2023