Giornata Europea della Cultura Ebraica

In occasione della Giornata Europea della Cultura Ebraica, prevista domenica 15 settembre, il MEIS organizza un calendario fitto di eventi con presentazioni, visite guidate e un concerto serale nella cornice del suo giardino.

Tutto il giorno – dalle 10.00 alle 19.00 – l’ingresso al museo sarà gratuito e si potranno visitare la mostra temporanea “Ebrei nel Novecento italiano” e il percorso permanente.

In ogni edizione, la Giornata ha un tema condiviso con le decine di città europee che aderiscono all’iniziativa. Quest’anno al centro di tutti gli incontri ci sarà La Famiglia: un filo rosso che indagherà passato e contemporaneità con interrogativi aperti, racconti affascinanti e segreti tramandati di generazione in generazione.

Le iniziative del MEIS si svolgono negli spazi del museo, in via Piangipane 81, Ferrara.

PROGRAMMA

15 settembre 

11.30 “Le famiglie delle piante” – Per celebrare Interno Verde 2024 (l’iniziativa che il 14 e il 15 settembre vi farà accedere ai giardini nascosti di Ferrara) vi invitiamo alla scoperta del nostro giardino con un percorso guidato a due voci: il Garden Designer Manfredi Patitucci e l’educatrice di CoopCulture Federica Pezzoli

16.00 Novecento in famiglia – Una visita guidata tematica nelle sale della mostra “Ebrei nel Novecento italiano” dedicata a cinque oggetti e opere d’arte che custodiscono cinque storie di legami e amore nel XX secolo


17.00 Famiglie a regola d’arte – Nella storia dell’arte i più grandi pittori e scultori si sono cimentati con le rappresentazioni delle vicende tratte dalla Bibbia. Scene che raffigurano momenti intimi di genitori, figli, fratelli e sorelle e che, grazie alla destrezza degli artisti, rimangono vividamente impressi nella nostra memoria. Un viaggio che arriverà a raccontare anche l’attualità e le infinite declinazioni della famiglia contemporanea.

A confrontarsi su questo tema, lo Storico dell’Arte Francesco Leone e il Direttore del MEIS Amedeo Spagnoletto.
Seguirà la presentazione del progetto del MEIS “Ti racconto il mio ‘900”

19.00 Mi suona familiare… Nel cuore del giardino del museo, un concerto dedicato ai più popolari brani Jazz e alla loro storia ebraica a cura del trio US

Tutti gli eventi sono gratuiti, per informazioni e prenotazioni scrivi a eventi.meis@coopculture.it o chiama il 342-5476621. Per la visita al giardino delle 11.30 e la visita guidata delle 16.00 la prenotazione è obbligatoria.

Altri contenuti

17 maggio, laboratorio per famiglie a Casa Niccolini

17 maggio, laboratorio per famiglie a Casa Niccolini

Il 17 maggio alle 10.30 vi aspettiamo alla Biblioteca Casa Niccolini con l’appuntamento per famiglie “E vissero felici e contenti” (via Romiti 13, Ferrara) legato alla mostra del MEIS “Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo”. E vissero felici e contenti è un evento per bambini e famiglie in cui scoprire la storia della Regina Ester […]
23 marzo, Sapori in festa

23 marzo, Sapori in festa

In occasione della mostra del MEIS “Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo”, il 23 marzo alle 16.30 il bookshop del museo (via Piangipane 81, Ferrara) ospita l’incontro “Sapori in festa. La cucina ebraica ferrarese tra Storia, ricordi e tradizioni”.  Roberta Anau e Silvia Pesaro ci faranno fare un viaggio indietro nel tempo alla scoperta delle tradizioni culinarie degli ebrei di […]
Italia Ebraica, evento online

Italia Ebraica, evento online

Ritorna per il quinto anno #ITALIAEBRAICA, il progetto online che riunisce i musei ebraici italiani e che ha visto la partecipazione di migliaia di persone. Ogni mese due musei ebraici italiani si confrontano su un tema comune rispondendo alle curiosità del pubblico. L’edizione 2024-2025 è dedicata alle famiglie ebraiche: scopriremo insieme vite straordinarie, fittissimi alberi […]
26 febbraio, presentazione del libro al MEIS

26 febbraio, presentazione del libro al MEIS

Dopo l’incontro dello scorso anno, prosegue l’iniziativa del MEIS “Aggiustare il mondo – Tikkun Olam” che racconta le storie di chi aiutò gli ebrei a salvarsi dalle persecuzioni durante la Shoah. Mercoledì 26 febbraio alle 17.00 nel Bookshop del MEIS (via Piangipane, 81, Ferrara) lo storico di fama internazionale Antony Molho presenta il suo libro “La gentilezza degli altri. Un […]
Italia Ebraica, 19 febbraio

Italia Ebraica, 19 febbraio

Ritorna per il quinto anno #ITALIAEBRAICA, il progetto online che riunisce i musei ebraici italiani e che ha visto la partecipazione di migliaia di persone. Ogni mese due musei ebraici italiani si confrontano su un tema comune rispondendo alle curiosità del pubblico. L’edizione 2024-2025 è dedicata alle famiglie ebraiche: scopriremo insieme vite straordinarie, fittissimi alberi genealogici e storie […]